Newsletter n.20 /2013 “SALVIAMO LA SAMBUCA Colline livornesi”
Ciao Iscritto,
Prova ad immaginare di camminare nel silenzio lungo uno dei sentieri più antichi e storici, in una suggestiva posizione geografica immersa in una valle con condizioni mesoclimatiche favorevoli, tra vecchi ruderi e fitta vegetazione boschiva. Se poi ti fermi per un attimo e chiudi gli occhi riuscirai ad ascoltare anche il rilassante rumore dell’acqua di un torrente che scorre perennemente e che oggi non può imbattersi nei ritrecini di un vecchio mulino ad acqua del XIII Secolo.
Se ad un tratto aprirai gli occhi, non ti troverai in una località turistica lontana ma a pochi chilometri dalla tua casa, nell’Alta Valle del Torrente Ugione , con i suoi reperti storici importanti che testimoniano insediamenti già ai tempi nel mesolitico e con il Romitorio di S.Maria di Parrana, una struttura che risale al 1237 e che dal 1317 è nota sul nostro territorio come “buca santa” . E' l“Eremo della Sambuca” così chiamata per la presenza antica di un ristretto gruppo di eremiti agostiniani che dipendevano inizialmente dalla pieve di S.Jacopo di Acquaviva.
Oggi l’Eremo di Santa Maria alla Sambuca, in località Sambuca nel Comune di Collesalvetti, è un edificio medioevale di grande suggestione che presenta al suo interno una Chiesa con frammenti di affreschi risalenti il 1200/1300 che lasciano intuire l’originaria e straordinaria ricchezza. Oggi l'edificio si presenta abbandonato in condizioni disastrose, infiltrazioni, muri pericolanti, tetto sfondato nella parte posteriore. Ha bisogno del nostro aiuto !!!
Noi NORDIC WALKERS LIVORNESI che con i nostri bastoncini ci abbandoniamo alla ricchezza di questa straordinaria località livornese, affascinati dalla quiete solenne di questa valle incisa dal torrente Ugione , vogliamo "lanciare" il progetto "SALVIAMO LA SAMBUCA (Colline Livornesi)"
L’obiettivo entusiasmante seppur di non facile realizzazione visto lo scenario economico attuale è quello raccogliere adesioni e fondi finalizzati alla ristrutturazione conservativa dell'Eremo e contribuire alla valorizzazione del territorio attraverso il coinvolgimento di tutti, associazioni, istituzioni, enti di promozione sportiva, parrocchie, diocesi permettendo così di “perpetuarne” il ricordo della memoria storica collettiva di questo Eremo e della sua storia antica che ha caratterizzato la vita, l’economia di quegli anni.
A breve verrà costituito il comitato cittadino promotore "SALVIAMO LA SAMBUCA (Colline Livornesi)"
Se vuoi sostenere il nostro progetto e aderire inviaci una email a info@nordicwalkinglivorno.it.
Sarai contattato al più presto !
Grazie per quello che potrai fare !
Il Promotore di "SALVIAMO LA SAMBUCA (Colline livornesi)
Luca Cecchetto