Conferenza pubblica e presentazione del libro Nordic Walking e salute
"Il Nordic Walking inserisce nel contesto della normale deambulazione l'intervento attivo delle braccia tramite gli specifici "bastoncini". Da questo deriva un adattamento globale del movimento che è stato valutato positivamente per le sue conseguenze biomeccaniche e dinamiche. Tutto ciò indica la pratica del Nordic Walking come strumento per un "esercizio fisico" codificato e finalizzato per la promozione della salute e del benessere psicofisico." Una buona e costante attività motoria garantisce benessere psicofisico e previene le malattie. È questo il tema centrale della conferenza pubblica che si è tenuta a Livorno il 6 giugno 2014 presso il Teatro delle Commedie in compartecipazione con l’Assessorato alle culture del Comune di Livorno e organizzato dalla Scuola Nordic Walking Livorno ASD. Sono intervenuti Luca Cecchetto, presidente Scuola Nordic Walking Livorno, la Dott.ssa Pancani del servizio di Diabetologia di Livorno, dott.ssa Patrizia Faia dei Lions Club Porto Mediceo e il Prof. Gianni Zanazzi del CSI Comitato Prov. di Livorno
Si è parlato degli aspetti educativi e di promozione della salute attraverso il movimento, con una particolare attenzione al Nordic Walking , attività fisica che favorisce la prevenzione e il controllo delle malattie metaboliche in particolare sul diabete.
Luca Cecchetto, presidente della Scuola Nordic Walking Livorno ASD ha presentato durante la conferenza il suo nuovo libro "NORDIC WALKING E SALUTE", Un libro inedito , realizzato grazie alla collaborazione di professionisti del mondo medico e sportivo, un libro come “spunto di riflessione” su quelle che sono le potenzialità pro-terapeutiche del Nordic Walking , un benessere a 360°, dove la Scuola Italiana Nordic Walking, insieme alla sua commissione scientifica e tecnica è dà sempre in prima linea per la diffusione della disciplina in ambito socio-sanitario come strumento di prevenzione e di riabilitazione.